Noi di Mamo, cerchiamo sempre di assicurarci che i nostri clienti abbiano il maggiore vantaggio possibile, col minimo della spesa e del disturbo: le detrazioni fiscali 2025, sono l’occasione giusta per permetterci di compiere questa missione.
- Bonus Ristrutturazione.
- Ecobonus.
- Bonus Sicurezza.
Queste agevolazioni, inquadrate nell’ultima Legge di Bilancio, incoraggiano l’efficienza energetica, la sostenibilità ambientale e la sicurezza. Nel concreto possono:
- aumentare l’isolamento termico,
- favorire l’isolamento acustico,
- rendere più bella la tua casa,
- aumentare il valore dell’immobile,
- farti risparmio nel lungo termine.
Già se sostituisci serramenti e infissi vecchi con i nostri in PVC puoi godere di questi vantaggi… ma sei hai un reddito che rientra nei limiti sufficienti, puoi detrarti dall’IRPEF fino al 50%!
Ti piace come idea? Allora scopri insieme a noi tutti i Bonus di cui potresti approfittare…
Bonus ristrutturazione 2025 su infissi e serramenti
Consente di ottenere una detrazione fiscale sulla sostituzione di infissi e serramenti del 50%, suddivisa in 10 quote annuali per un massimale di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare.
Quali sono i requisiti e le condizioni per questa detrazione fiscale 2025?
Ovviamente, purtroppo, non basta voler cambiare le finestre di casa per approfittare di questi incentivi:
- Il bonus è accessibile solo se l’intervento rientra in una ristrutturazione edilizia più ampia.
- Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico parlante.
- La detrazione, come abbiamo detto, viene ripartita in 10 anni.
Ecobonus 2025 per infissi a risparmio energetico
Questo incentivo è pensato per chi vuole migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione. Anche in questo caso si può approfittare di una detrazione del 50%, ma con un tetto massimo di 60.000 euro per unità immobiliare, ripartiti in 10 quote annuali da detrarre nella dichiarazione dei redditi. Per le abitazioni diverse dalla prima casa, l’aliquota è del 36%.
Come accedere a queste detrazioni fiscali 2025 e approfittarne

Qui non serve necessariamente fare interventi più ampi come nel caso del Bonus Ristrutturazione. Le condizioni in questo caso sono:
- Gli infissi sostituiti devono effettivamente garantire un miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio.
- Bisogna inviare una comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
- Anche qui i pagamenti devono essere effettuati con bonifico parlante.
Bonus Sicurezza 2025
Dopo la selezione di incentivi per la ristrutturazione e per l’efficienza energetica, ne vediamo uno incentrato sulla sicurezza di uffici e abitazioni. Questo incentivo, rispetto agli altri, permette una detrazione del 36% su una spesa massima di 48.000 euro.
Su quali serramenti e infissi di sicurezza si applicano queste detrazioni fiscali 2025?
- Installazione di infissi con vetri antisfondamento, utili per prevenire effrazioni.
- Porte blindate e grate di sicurezza, che rendono più difficile l’accesso ai malintenzionati.
- Sistemi di allarme e videosorveglianza, migliorando la protezione dell’abitazione.
- Rinforzo di serrature e inferriate, per incrementare la resistenza agli scassi.
Anche in questo caso, la detrazione viene suddivisa in 10 anni, e il pagamento deve avvenire tramite bonifico parlante.
Il Bonus Sicurezza è la soluzione ideale per chi vuole sostituire gli infissi con modelli più sicuri, proteggendo la propria abitazione da intrusioni e furti.
Cosa è importante sapere?
Ti abbiamo detto tutto su quello di cui potresti approfittare per migliorare l’efficienza energetica, la sicurezza e l’estetica della tua casa o del tuo ufficio.
Ora, puoi contattarci subito, così faremo insieme i primi passi per realizzare concretamente… invece, se ancora, non è il momento, sappi che nel 2026 sono previste ulteriori riduzioni delle aliquote.
Pertanto, è consigliabile continuare a rimanere aggiornati.